chronik
widerständige momente festgehalten
Browse: Home / Incendiate macchine da costruzione VSTR Srl e Hentschke costruzioni

Incendiate macchine da costruzione VSTR Srl e Hentschke costruzioni

By chronik on 5. November 2019

Rodewisch+Bautzen, 5 novembre 2019

L’esistenza delle galere serve al condizionamento delle persone, all’amministrazione della miseria, all’eliminazione della ribellione, alla tortura del corpo, all’abbrutimento dell’anima. Per una società galera come la nostra è necessario rinchiudere la miseria prodotta dall’ordine capitalista. Se si nasce poverx, il rischio di finire prima o poi dietro le sbarre è molto alto. La galera mantiene in funzione tutto l’ingranaggio dell’oppressione, eseguendo le condanne della giustizia che condanna nell’interesse delle classi benestanti. Perciò la lotta per la giustizia sociale deve sempre essere anche una lotta contro questa mentalità e l’esistenza delle galere. La lotta per la liberazione delle persone deve abolire la società galera.

Ecco perché nella notte al 05 novembre abbiamo colpito due volte: L’impresa di costruzione stradale VSTR Srl a Rodewisch e Hentschke Bau GmbH a Bautzen. In ambo i luoghi abbiamo incendiato dell’attrezzatura pesante da costruzione e dato alle fiamme due camion, due ruspe, un furgone e una trattrice da autotreno. Il danno è da sei cifre. Ambe le ditte partecipano alla costruzione della nuova prigione a Zwickau-Marienthal e alzano diligentemente le nuove mura della galera. Dopo l’attacco riuscito al cantiere in agosto 2019 ci siamo aggregati a quell’azione. Sulla costruzione della prigione e la ditta Hentschke Bau hanno già parlato più esaustivamente in agosto lx compas che si definirono „Autonomes Kommando Thomas Meyer Falk“ e qui vorremmo rimandare al loro comunicato. [1] Alle imprese deve essere chiaro che la partecipazione all’industria della galera non rende, e gli raccomandiamo di non partecipare più in un futuro a questo crudele affare con il sistema galera. Potrebbe irritare non pochi cuori…
Galera significa sempre isolamento ed emarginazione dalla società. I „problemi“ della società capitalista sono così, in parte, tolti dagli occhi della popolazione. La miseria, la povertà che spinge tanta gente nella criminalità deve essere amministrata. Che sia espellendo le persone senzatetto o mendicanti dai centri città o appunto carcerando gli individui indesiderati. Appena carcerati, la società non se ne deve più occupare, sono cerniti, confinati, resi invisibili, dimenticati.

Anche per questo gran parte delle prigioni sono in contrade desolate e lontane. Questi edifici grandi e grigi devono essere percepiti il meno possibile dalla popolazione. Che non dovrebbe nemmeno essere costretta a ricordarsi che dietro le mura marciscono delle persone e che forse anche lei è colpevole delle loro pene. Così si sottrae alla questione se, parlando di questa giustizia e dei suoi esecutori, si possa davvero parlare di giustizia. Negli ultimi anni potevamo osservare di come il tema galera perdeva sempre di più anche l’attenzione nella sinistra radicale. Con questo contributo vogliamo opporci a questo fatto e riportare il suo ruolo nella società di nuovo, e di più, nella coscienza delle persone e dex nostrx compas.

Dobbiamo smascherare la galera per quel che è: Uno strumento del potere. Un attrezzo che serve a chi domina per proteggersi dalla popolazione. La sua funzione è da sempre la punizione e non la risocializzazione. Tantx prigionierx negano che la prigione avrebbe un effetto risocializzante. Lamentano piuttosto il contrario: „La verità sembra che in gran parte delle prigioni non si lavora per la risocializzazione bensì contro di essa“[2]. Dex 50957 prigionierx (cifra del 31.03.2018), il 53,3% avevano già espiato una pena da minori o da adultx.
Il prigioniero H.Deutsch scrive che dopo la riforma penale negli anni ’70, la struttura mentale delle prigioni non è cambiata di molto. Sarebbe stato necessario un „ricambio totale delle guardie e dei direttori di vecchia mentalità.“ La risocializzazione rimane solo una mascherata per giustificare nella popolazione la carcerazione di persone. Dietro la maschera si nascondono tuttora le atrocità del carcere penale e le conseguenze per lx carceratx.

Per es.:
malattie mentali (fion all’88% di tutte le persone carcerate) e fisiche dex prigionierx causate dalla carcerazione [3]
Cure mediche insufficienti per lx prigionierx [4]
Isolamento, anche noto come tortura bianca
Lavoro coatto, niente salario minimo, niente contributi alla pensione
cibo di pessima qualità e prezzi orrendi per gli alimentari sani nel supermercato della prigione
Sanzioni di privazione dei contatti e una sorveglianza totale della comunicazione
Vessazioni delle guardie
Fino all’internamento di „Sicurezza“ fino alla morte
Sosteniamo le lotte dex prigionierx per condizioni migliori e i loro diritti. Tra l’altro l’eliminazione dell’isolamento, dell’internamento di sicurezza, della coazione al lavoro, l’introduzione del salario minimo, versamenti nella cassa pensioni anche dentro le mura delle galere, assistenza medica decente. La galera non risolverà i problemi della società. Anche la violenza misantropica nasce da esperienze fatte, dalla nostra socializzazione e dal nostro ambiente sociale. Se, dunque, non ci deve più essere violenza, deve esserci un ripensamento comunicante, e la società deve essere ripensata. Solo un’altra società, una società liberata può risolvere il problema galera.
Con le nostre fiamme speriamo di scaldare tuttx che stanno dietro le fredde mura delle galere. Che il nostro fuoco sia una luce per tuttx che devono superare un tempo buio. Per Loic, per lx tre della panchina del parco. Per Lisa e per Thomas. La vostra lotta c’ispira ed era motivazione per questo attacco.

Libertà per tuttx lx prigionierx!

Nuclei di fuoco militanti contro le galere

[1] Tedesco: https://de.indymedia.org/node/36448
Inglese: https://anarchistsworldwide.noblogs.org/post/2019/08/21/saxony-germany-prison-construction-site-sabotaged-by-autonomous-commando-thomas-meyer-falk/
[2] https://ggbo.de/wp-content/uploads/2019/11/Gesundheit-und-wie-der-Staat-seine-Gefangenen-behandelt..pdf
[3] https://www.aerztezeitung.de/Politik/Immer-mehr-Haeftlinge-sind-psychisch-krank-364373.html
[4] https://ggbo.de/wp-content/uploads/2019/11/GGBOPapier-zur-medizinischen-Versorgung-im-Knast-2-1.pdf

Fonte: Indymedia (Tor), trad. mc

 

 

Posted in Italiano | Tagged Bautzen, Rodewisch

« Previous Next »
  • Deutsch (3.500)
  • English (266)
  • Español (54)
  • Français (178)
  • Italiano (917)
  • Video (70)

Städte

Berlin Leipzig Hamburg München Bremen Frankfurt am Main Dresden Stuttgart Wuppertal Göttingen Hannover Köln Kiel Hambacher Forst Freiburg Magdeburg Rostock Kassel Nürnberg Münster Dortmund Würzburg Halle Marburg Tübingen Lübeck Jena Karlsruhe Chemnitz Bonn Bielefeld Aachen Flensburg Erfurt Mannheim Essen Duisburg Neumünster Lüneburg Mainz Greifswald Bochum Potsdam Düsseldorf Weimar Gießen Osnabrück Ludwigsburg Darmstadt Heilbronn

April 2025
MoDiMiDoFrSaSo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930 
« Dez  
  • Dezember 2024
  • November 2024
  • Oktober 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • Juli 2024
  • Juni 2024
  • Mai 2024
  • April 2024
  • März 2024
  • Februar 2024
  • Januar 2024
  • Dezember 2023
  • November 2023
  • Oktober 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • Juli 2023
  • Juni 2023
  • Mai 2023
  • April 2023
  • März 2023
  • Februar 2023
  • Januar 2023
  • Dezember 2022
  • November 2022
  • Oktober 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • Juli 2022
  • Juni 2022
  • Mai 2022
  • April 2022
  • März 2022
  • Februar 2022
  • Januar 2022
  • Dezember 2021
  • November 2021
  • Oktober 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • Juli 2021
  • Juni 2021
  • Mai 2021
  • April 2021
  • März 2021
  • Februar 2021
  • Januar 2021
  • Dezember 2020
  • November 2020
  • Oktober 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • Juli 2020
  • Juni 2020
  • Mai 2020
  • April 2020
  • März 2020
  • Februar 2020
  • Januar 2020
  • Dezember 2019
  • November 2019
  • Oktober 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • Juli 2019
  • Juni 2019
  • Mai 2019
  • April 2019
  • März 2019
  • Februar 2019
  • Januar 2019
  • Dezember 2018
  • November 2018
  • Oktober 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • Juli 2018
  • Juni 2018
  • Mai 2018
  • April 2018
  • März 2018
  • Februar 2018
  • Januar 2018
  • Dezember 2017
  • November 2017
  • Oktober 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • Juli 2017
  • Juni 2017
  • Mai 2017
  • April 2017
  • März 2017
  • Februar 2017
  • Januar 2017
  • Dezember 2016
  • November 2016
  • Oktober 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • Juli 2016
  • Juni 2016
  • Mai 2016
  • April 2016
  • März 2016
  • Februar 2016
  • Januar 2016
  • Dezember 2015
  • November 2015
  • Oktober 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • Juli 2015
  • Juni 2015
  • Mai 2015
  • April 2015
  • März 2015
  • Februar 2015
  • Januar 2015