chronik
widerständige momente festgehalten
Browse: Home / Incendiate auto di ThyssenKrupp, DB (Deutsche Bahn – Ferrovie di Stato Tedesche – FFTT) Schenker, Dr. House e Wisag

Incendiate auto di ThyssenKrupp, DB (Deutsche Bahn – Ferrovie di Stato Tedesche – FFTT) Schenker, Dr. House e Wisag

By chronik on 21. Januar 2019

Berlino (Berlin), gennaio 2019

Di nuovo non stanno con le spalle al muro quellx che se lo meritano. La politica si compiace del ruolo di moderatore tra Padovicz e la Liebig34 e Padovicz si compiace del ruolo da grande capitalista molto influente che vessa alcunx inquilinx e squat ribelli. Coloro che considerano il Quartiere Nord Friedrichshain il germe per una vita migliore stanno lì come sempre. Dietro di loro nient’altro che il muro. Niente mano forte, protettiva e neanche qualche uscita.

Se qualcosa fu guadagnato negli ultimi anni della ribellione contro la città dei ricchi, allora solo il coraggio di lottare malgrado tutto. E la fiducia che coloro che lottano autonomamente sono fianco a fianco con tantx altrx che sono un una situazione miserabile simile. Per es. fianco a fianco con tantx inquilinx a Berlino. O con la popolazione a Rojava. Noi tuttx abbiamo la scelta: Assimilazione o cospirazione. Militarmente i porci vinceranno comunque e sempre. E chi vince saranno sempre i porci. Perciò il nostro obiettivo non è la vittoria militare bensì la disgregazione del potere, la sovversione.

Ma malgrado questo, la lotta violenta contro lo Stato e così creare sempre nuovi momenti e luoghi di libertà fa pure parte della nostra strategia. Il danno (materiale) è necessario per fare paura nel combattimento casa per casa, per la sommossa nei territori statali. Ma è una grande sfida evitare che la guerra sociale a tutti i livelli sia trasformata in un semplice scontro militare tra due fazioni. Come il soldato turco può essere un proletario, così la donna che occupa una casa può avere un passaporto tedesco. Ecco perché il nostro slogan è tuttora „guerra alla guerra“!

Ma che importa? Non agiamo da braccio armato della Liebig34 o delle YPG/YPJ. Non siamo un servizio da ordinare in un momento di strette. Ci alleiamo con coloro che sentono lo stesso odio, la stessa urgenza di distruggere l’esistente, lo stesso desiderio irriducibile di una vita più dignitosa per le persone. O con coloro che ci danno la speranza che non ogni umanità sta marcendo, con coloro nei cui occhi all’improvviso brilla del tutto inaspettato la scintilla della personalissima ribellione contro l’oppressione quotidiana. Invece della costruzione di un contropotere e del militarismo raccomandiamo il vero carattere rivoluzionario paziente che interiorizza e pratica quotidianamente l’insurrezione e la ribellione. Ecco perché consideriamo criticamente l’unione di gruppi militanti nella politica delle campagne, se le stesse finiscono senza ragioni e non sono base per una pratica continua che va oltre, come era il caso per la Fight4Afrin mentre in Kurdistan i combattimenti continuano giorno per giorno.

Peroriamo l’attacco permanente ai nemici della libertà indipendentemente da logiche militari come una moderazione della Turchia mediante la presenza di truppe USA o i tavoli rotondi della politica. La nostra piena solidarietà va alla gente di Rojava. Solo dopo viene la solidarietà critica per le YPG/YPJ come potenza protettrice di questa gente, la cui legittimità non osiamo né mettere in dubbio né dargli un fondamento, ma di cui riteniamo credibili gli obiettivi dignitosissimi. L’orientamento dei nostri attacchi non hanno nulla a che fare né con le campagne militari in Kurdistan né con le trattative tra Liebig 34 e Padovicz o Florian Schmidt.
Con l’attentato incendiario del 16 gennaio 2019 a Pankow a un furgone della flotta di vetture di Dr. House presentiamo la proposta di acuire la lotta contro Padovicz con attacchi massicci al suo consorzio di ditte e alla sua proprietà. Pur non appropriandosi senza chieder nulla dei diversi scontri tra comunità abitative e Padovicz, le rispettive azioni dovrebbero riferirsi in prima linea alla lotta nel Quartiere Nord Friedrichshain e nella Rummelsburger Bucht. Nel caso di attacchi alla Liebig34 peroriamo delle reazioni con grandi danni materiali. Padovicz e Schmidt non devono spuntarla con noi!

Con gli attentati incendiari a una vettura di ThyssenKrupp (14 gennaio Prenzlauer Berg), a una di DB Schenker (15 gennaio Lichtenberg) e a una di Wisag (21 gennaio Lichtenberg) incitiamo al rafforzarci reciprocamente con riferimenti tra le varie lotte sociali globali e al non rimanere incastratx nei presunti ambiti parziali. ThyssenKrupp e DB Schenker furono colpiti come profittatori dell’aggressione turca a Rojava, la ditta della sicurezza Wisag come partecipe allo scacciare lx senzatetto dalla Rummelsburger Bucht per favorire gli investimenti di Padovicz.

Il luogo comune della solidarietà e della lotta comune diventa prassi solo quando si esprime anche nella radicalità delle nostre rotture con le condizioni imperanti. I regimi autoritari devono temere la rabbia delle persone, le élite la rabbia delle nostre strade e i loro sbirri e materiali devono andare a fuoco!

Collegare le lotte!
Padovicz, Schmidt e sbirri via dalle nostre strade!
Solidarietà con Rojava!
Creare e difendere insieme i luoghi di libertà!

Autonome Gruppen – Nucleo „Soledad Casilda Hernández Vargas“

P.S.:
Ecco come termina una settimana di incendi a Berlino. Oltre i quattro su nominati, i quali rivendichiamo solo noi, ieri anche l’incendio (il trad.: bruciati nove mezzi) presso la pretura di Neukölln. Dopo gli abusi dei giorni passati contro senzatetto e le razzie contro gente stigmatizzata come appartenente ai clan e contro cui si dichiara caccia libera, consideriamo anche qui il fuoco come giustissima risposta.

Source: Indymedia, trad. mc

Posted in Italiano | Tagged Berlin

« Previous Next »
  • Deutsch (3.500)
  • English (266)
  • Español (54)
  • Français (178)
  • Italiano (917)
  • Video (70)

Städte

Berlin Leipzig Hamburg München Bremen Frankfurt am Main Dresden Stuttgart Wuppertal Göttingen Hannover Köln Kiel Hambacher Forst Freiburg Magdeburg Rostock Kassel Nürnberg Münster Dortmund Würzburg Halle Marburg Tübingen Lübeck Jena Karlsruhe Chemnitz Bonn Bielefeld Aachen Flensburg Erfurt Mannheim Essen Duisburg Neumünster Lüneburg Mainz Greifswald Bochum Potsdam Düsseldorf Weimar Gießen Osnabrück Ludwigsburg Darmstadt Heilbronn

April 2025
MoDiMiDoFrSaSo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930 
« Dez  
  • Dezember 2024
  • November 2024
  • Oktober 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • Juli 2024
  • Juni 2024
  • Mai 2024
  • April 2024
  • März 2024
  • Februar 2024
  • Januar 2024
  • Dezember 2023
  • November 2023
  • Oktober 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • Juli 2023
  • Juni 2023
  • Mai 2023
  • April 2023
  • März 2023
  • Februar 2023
  • Januar 2023
  • Dezember 2022
  • November 2022
  • Oktober 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • Juli 2022
  • Juni 2022
  • Mai 2022
  • April 2022
  • März 2022
  • Februar 2022
  • Januar 2022
  • Dezember 2021
  • November 2021
  • Oktober 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • Juli 2021
  • Juni 2021
  • Mai 2021
  • April 2021
  • März 2021
  • Februar 2021
  • Januar 2021
  • Dezember 2020
  • November 2020
  • Oktober 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • Juli 2020
  • Juni 2020
  • Mai 2020
  • April 2020
  • März 2020
  • Februar 2020
  • Januar 2020
  • Dezember 2019
  • November 2019
  • Oktober 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • Juli 2019
  • Juni 2019
  • Mai 2019
  • April 2019
  • März 2019
  • Februar 2019
  • Januar 2019
  • Dezember 2018
  • November 2018
  • Oktober 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • Juli 2018
  • Juni 2018
  • Mai 2018
  • April 2018
  • März 2018
  • Februar 2018
  • Januar 2018
  • Dezember 2017
  • November 2017
  • Oktober 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • Juli 2017
  • Juni 2017
  • Mai 2017
  • April 2017
  • März 2017
  • Februar 2017
  • Januar 2017
  • Dezember 2016
  • November 2016
  • Oktober 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • Juli 2016
  • Juni 2016
  • Mai 2016
  • April 2016
  • März 2016
  • Februar 2016
  • Januar 2016
  • Dezember 2015
  • November 2015
  • Oktober 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • Juli 2015
  • Juni 2015
  • Mai 2015
  • April 2015
  • März 2015
  • Februar 2015
  • Januar 2015