chronik
widerständige momente festgehalten
Browse: Home / Pietre e vernice a studio d’architettura

Pietre e vernice a studio d’architettura

By chronik on 14. Mai 2020

Berlino (Berlin), 14 maggio 2020

Incubi a coloro che partecipano agli attacchi alle strutture di sinistra radicale e autonome!
Ci riteniamo, anche se siamo sfruttatx, non anzitutto come poverx inquilinx bensì come persone che non accettano una città dei ricchi e se la riprendono. Nelle nostre lotte abbiamo imparato ad abbandonare il ruolo passivo e ad abbracciare l’ostilità nei confronti dei nostri nemici. Non abbiamo alcuna speranza che le nostre lamentele siano udite, che l’irritazione sia manifestabile secondo il diritto alla riunione, e che arriverà il „nostro tempo“. Si lotta qui ed ora e ogni attacco contro di noi, che sia armato, sotto il mantellino della normalità e la forma dell’integrazione, è una reazione al nostro potenziale e di conseguenza una prova di quali siano le possibilità che abbiamo davanti a noi.
La gentrificazione descrive un processo in ogni sua sfaccettatura che dovrebbe salvaguardare il potere dei soldi e delle autorità. Una di queste sfaccettature è la distruzione dei segni e delle strutture di una vita e lotta autodeterminata. Il nostro obiettivo è che quest’ultime emergano in ogni momento di tensione sociale, e con loro anche la paura dei padroni. Il Dorfplatz è uno di questi luoghi che fanno paura ai padroni. Lo spettro della Rigaer Straße gira già da 30 anni nei sogni di varie generazioni di sbirri, politicx e investitori, poiché qui si radicarono irriducibilmente delle idee anarchiche e nasceva un luogo proprio, autodeterminato e dello scontro.
I commando d’espulsione della polizia non possono arginare le nostre idee, che nessunx si preoccupi… Tuttavia difendiamo questo territorio con le sue case. Nel momento dell’attacco nemico, solo il nostro contrattacco realizza davvero l’idea della conquista di spazio. Con le misure iniziate contro la Liebig34, il concetto è diventato più chiaro. Furono liberate delle forze nascoste che impediranno o supereranno uno sgombero.
Una parte di queste forze siamo noi e i martelli che abbiamo maneggiato questa note passarono per tante mani. Nella notte di mercoledì abbiamo distrutto i vetri e colorato la facciata dello studio d’architettura Dr. Krause a Pankow, Mühlenstraße 77. Per coprire la ritirata, con chiodi a quattro punte abbiamo bloccato una delle possibili strade di acceso della polizia.
Lo studio d’architettura Dr. Krause è collaboratore del consorzio imprenditoriale di Padovicz e per brama di lucro a Kreuzberg, Prenzlauerberg e in altri quartieri partecipa alla costruzione di case per ricchi (z.b. Falckensteinstraße 49 o Reichenberger Straße 176) che scacciano la gente più povera. Così i coinvolti sono diventati fautori dell’espulsione a loro volta e come tali sono da contrastare! È ben noto al Dr. Stephan Krause, che anzitutto lui si assume un compito rilevante per il sistema. La criminale della regione gli comunicava che per questa attività sarebbe disponibile una particolare protezione degli sbirri. Le telecamere su ogni lato della sua casa testimoniano di questa coscienza e paura.
Il nostro attacco andava contro i locali ufficio e non la sua abitazione, che è nello stesso edificio. Abbiamo risparmiato anche le sue auto private. Vogliamo dare a lui e a sua moglie, che lavora nello stesso studio, la possibilità di annunciare pubblicamente – prima dell’udienza della Liebig34 il 3 giugno – la fine della sua collaborazione con Padovicz.
Saluti,
Autonomx

Fonte: Indymedia, trad. mc

Posted in Italiano | Tagged Berlin

« Previous Next »
  • Deutsch (3.500)
  • English (266)
  • Español (54)
  • Français (178)
  • Italiano (917)
  • Video (70)

Städte

Berlin Leipzig Hamburg München Bremen Frankfurt am Main Dresden Stuttgart Wuppertal Göttingen Hannover Köln Kiel Hambacher Forst Freiburg Magdeburg Rostock Kassel Nürnberg Münster Dortmund Würzburg Halle Marburg Tübingen Lübeck Jena Karlsruhe Chemnitz Bonn Bielefeld Aachen Flensburg Erfurt Mannheim Essen Duisburg Neumünster Lüneburg Mainz Greifswald Bochum Potsdam Düsseldorf Weimar Gießen Osnabrück Ludwigsburg Darmstadt Heilbronn

April 2025
MoDiMiDoFrSaSo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930 
« Dez  
  • Dezember 2024
  • November 2024
  • Oktober 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • Juli 2024
  • Juni 2024
  • Mai 2024
  • April 2024
  • März 2024
  • Februar 2024
  • Januar 2024
  • Dezember 2023
  • November 2023
  • Oktober 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • Juli 2023
  • Juni 2023
  • Mai 2023
  • April 2023
  • März 2023
  • Februar 2023
  • Januar 2023
  • Dezember 2022
  • November 2022
  • Oktober 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • Juli 2022
  • Juni 2022
  • Mai 2022
  • April 2022
  • März 2022
  • Februar 2022
  • Januar 2022
  • Dezember 2021
  • November 2021
  • Oktober 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • Juli 2021
  • Juni 2021
  • Mai 2021
  • April 2021
  • März 2021
  • Februar 2021
  • Januar 2021
  • Dezember 2020
  • November 2020
  • Oktober 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • Juli 2020
  • Juni 2020
  • Mai 2020
  • April 2020
  • März 2020
  • Februar 2020
  • Januar 2020
  • Dezember 2019
  • November 2019
  • Oktober 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • Juli 2019
  • Juni 2019
  • Mai 2019
  • April 2019
  • März 2019
  • Februar 2019
  • Januar 2019
  • Dezember 2018
  • November 2018
  • Oktober 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • Juli 2018
  • Juni 2018
  • Mai 2018
  • April 2018
  • März 2018
  • Februar 2018
  • Januar 2018
  • Dezember 2017
  • November 2017
  • Oktober 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • Juli 2017
  • Juni 2017
  • Mai 2017
  • April 2017
  • März 2017
  • Februar 2017
  • Januar 2017
  • Dezember 2016
  • November 2016
  • Oktober 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • Juli 2016
  • Juni 2016
  • Mai 2016
  • April 2016
  • März 2016
  • Februar 2016
  • Januar 2016
  • Dezember 2015
  • November 2015
  • Oktober 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • Juli 2015
  • Juni 2015
  • Mai 2015
  • April 2015
  • März 2015
  • Februar 2015
  • Januar 2015