chronik
widerständige momente festgehalten
Browse: Home / Vernice a monumenti all’onore NS

Vernice a monumenti all’onore NS

By chronik on 11. November 2019

Monastero (Münster), novembre 2019

In occasione dell’imminente „giorno di lutto popolare“ abbiamo attaccato con la vernice i monumenti all’onore NS per il generale nazi Gerhard Glokke e per l’unità NS „Hammerdivision“ sul cimitero boschivo Lauheide presso Monastero. Ecco perché:
La Germania, 74 anni dopo la liberazione da parte degli alleati. L’esempio tipico di un superamento del passato: campione del mondo in commemorazione, nazione modello di patrioti illuminati, riuniti pacificamente solo da 30 anni… tutto perfetto e in ordine? Neanche per sogno! Un’occhiata al maggiore cimitero di Monastero, il cimitero boschivo Lauheide, dimostra quanto è cambiato poco dal 1945:
C’è un grande cimitero di tombe della guerra con 5 cd settori di tombe di persone che persero la vita nella seconda guerra mondiale. Accanto alle tombe dei soldati britannici, di persone soggette al lavoro coatto e prigionierx di guerra dalla Polonia e dall’Unione Sovietica ci sono anche le „tombe d’onore dei morti di guerra tedeschi“ e “il monumento all’onore della 329. divisione d’infanteria della Wehrmacht“.
Accanto a coloro che persero la vita causa la guerra d’annientamento tedesca, la shoah o per la lotta contro il fascismo, ci stanno dunque proprio coloro che hanno supportato il sistema assassino del nazionalsocialismo o che, addirittura, hanno partecipato al massacro. Un gesto di riconciliazione concesso ax criminali e ax loro eredi. Per lx quali si trattava anzitutto di compiangere le proprie vittime e pene.
Tra cui porci nazi come Fritz Schmidt, come commissario generale dei nazi nei Paesi Bassi responsabile per la propaganda, gli espropri e le deportazioni, e i massacri. Fino a quest’anno Schmidt fu commemorato con una tomba all’onore e se ora l’amministrazione la tolse non è per i suoi beceri crimini bensì per pura formalità, visto che non è morto „in servizio“ o nelle azioni di guerra. Se Fritz Schmidt non fosse caduto dal treno nel 1943 durante un viaggio all’Atlantico, questo porco nazi giaceva ancora in pieno “onore” a Lauheide, con il suo distintivo d’oro della NSDAP.
Continuano ad attribuire questo onore a Gerhard Glokke, ex generale comandante del circondario militare di Monastero. Anche questi moriva con poca gloria d’infarto cardiaco, però nell’esercizio del suo servizio nella Wehrmacht. E quella era, come ben si sa, „pulita“, perlomeno se si chiede ax criminali stessx. Perciò onore a chi spetta: Da generale, il porco nazi con le spalline e diverse decorazioni per il suo contributo alla guerra d’annientamento della Wehrmacht è onorato in una tomba d’onore appositamente discosta, piazzata direttamente dietro la grande croce di pietra.
Tra i meriti di Glokke per i nazi c’era la costituzione di truppe come per es. il 329. reggimento d’infanteria della Wehrmacht. Costruita come unità controinsurrezionale – cioè per perpetrare dei crimini contro la popolazione civile – la sedicente „Hammerdivision (“divisione martello“) dal 1942 combatteva sul fronte orientale e capitolava solo l’8 maggio 1945 con le ultime truppe tedesche. Una truppa di nazi fanatici che combatteva e massacrava per il nazionalsocialismo con il motto di „duri e decisi, credenti e allegri, valorosi e fedeli“. Ma nella Lauheide si preferisce saperne nulla. Per, invece, trasformare questi assassini in portatori di pace: „Il frutto di questa morte sia la pace in terra.“ c’è alfine scritto sul grande „monumento all’onore“ eretto per la banda nazi. Direttamente sotto il blasone NS dell’unità e sul retro il tutto è completato con una lista dei luoghi delle sue maggiori “battaglie” (=crimini di guerra). Veri “eroi” tedeschi, la cui morte alla fin fine deve avere un senso. Altrimenti sarebbe difficile riunirsi ogni anno davanti al monumento e giusto che ci siamo compiangere insieme ai vecchi camerati la scomparsa dei bei tempi andati.
Il tutto con la benedizione della federazione per la cura delle tombe di guerra della città di Monastero, del governo circondariale e di tutti che preferiscono porre innanzi che anche i tedeschi hanno sofferto così tanto nella guerra. È verissimo. Per buone ragioni. Per aver partecipato al massacro industriale e alla guerra d’annientamento, per esempio. O perché hanno sostenuto e acclamato il sistema che lo ha reso possibile. A chi qui vuole far dimenticare questo dato di fatto, o che tenta di mettere sullo stesso piano criminali e vittime, rispondiamo liberamente secondo Bertolt Brecht: E questi qui parlano di dimenticare e quelli la di perdono. A tutti si fracassi i loro monumenti all’onore con pesanti martelli da fabbro!

Fonte: Indymedia, trad. mc

Posted in Italiano | Tagged Münster

« Previous Next »
  • Deutsch (3.500)
  • English (266)
  • Español (54)
  • Français (178)
  • Italiano (917)
  • Video (70)

Städte

Berlin Leipzig Hamburg München Bremen Frankfurt am Main Dresden Stuttgart Wuppertal Göttingen Hannover Köln Kiel Hambacher Forst Freiburg Magdeburg Rostock Kassel Nürnberg Münster Dortmund Würzburg Halle Marburg Tübingen Lübeck Jena Karlsruhe Chemnitz Bonn Bielefeld Aachen Flensburg Erfurt Mannheim Essen Duisburg Neumünster Lüneburg Mainz Greifswald Bochum Potsdam Düsseldorf Weimar Gießen Osnabrück Ludwigsburg Darmstadt Heilbronn

April 2025
MoDiMiDoFrSaSo
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930 
« Dez  
  • Dezember 2024
  • November 2024
  • Oktober 2024
  • September 2024
  • August 2024
  • Juli 2024
  • Juni 2024
  • Mai 2024
  • April 2024
  • März 2024
  • Februar 2024
  • Januar 2024
  • Dezember 2023
  • November 2023
  • Oktober 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • Juli 2023
  • Juni 2023
  • Mai 2023
  • April 2023
  • März 2023
  • Februar 2023
  • Januar 2023
  • Dezember 2022
  • November 2022
  • Oktober 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • Juli 2022
  • Juni 2022
  • Mai 2022
  • April 2022
  • März 2022
  • Februar 2022
  • Januar 2022
  • Dezember 2021
  • November 2021
  • Oktober 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • Juli 2021
  • Juni 2021
  • Mai 2021
  • April 2021
  • März 2021
  • Februar 2021
  • Januar 2021
  • Dezember 2020
  • November 2020
  • Oktober 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • Juli 2020
  • Juni 2020
  • Mai 2020
  • April 2020
  • März 2020
  • Februar 2020
  • Januar 2020
  • Dezember 2019
  • November 2019
  • Oktober 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • Juli 2019
  • Juni 2019
  • Mai 2019
  • April 2019
  • März 2019
  • Februar 2019
  • Januar 2019
  • Dezember 2018
  • November 2018
  • Oktober 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • Juli 2018
  • Juni 2018
  • Mai 2018
  • April 2018
  • März 2018
  • Februar 2018
  • Januar 2018
  • Dezember 2017
  • November 2017
  • Oktober 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • Juli 2017
  • Juni 2017
  • Mai 2017
  • April 2017
  • März 2017
  • Februar 2017
  • Januar 2017
  • Dezember 2016
  • November 2016
  • Oktober 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • Juli 2016
  • Juni 2016
  • Mai 2016
  • April 2016
  • März 2016
  • Februar 2016
  • Januar 2016
  • Dezember 2015
  • November 2015
  • Oktober 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • Juli 2015
  • Juni 2015
  • Mai 2015
  • April 2015
  • März 2015
  • Februar 2015
  • Januar 2015